Matteo Garutti Scandicci Toscana
Data iscrizione:
17.11.2021



Telefono:
Visibile solo agli Astroseller registrati.
Mail:
Visibile solo agli Astroseller registrati.
Chi sono:
Visibile solo agli Astroseller registrati.
Registrati subito per entrare in contatto con Matteo
(4)
Market Stream

Coerenza
Tempi
Cortesia
Imballaggi



(0)
Raccomandazioni
(2)
Stream seguiti

Cerco: A.A.A. Pareri cercasi | Tecnosky

Post su Astronomy in: Telescopi il 23 Ottobre 2025




ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE

Buongiorno e scusate se uso il marketplace per sfruttare le competenze di chi (e saranno tanti) ha più esperienza di me.
La mia attività osservativa verte principalmente sull'osservazione visuale, limitata dalle condizioni di un cielo cittadino o di prima zona collinare (quindi tipicamente mai perfette).
Uso da qualche anno con soddisfazione un C8 arancione con cui luna e pianeti mi regalano discrete soddisfazioni, ma che raramente riesco a spingere molto, diciamo che è il più delle volte è già impossibile ottenere buone immagini con un oculare 9mm... (uso sia un Baader Zoom IV che un Explore Scientific 82° 8.5). Di recente mi sono imbattuto sul rifrattore Tecnosky AP 102/1100 ED che mi risulta essere un APO da 4" di buona fattura e con un rapporto focale in linea con i soggetti che osservo abitualmente. La domanda a questo punto è: quale vantaggio (se esiste) questa soluzione mi darebbe in termini di soddisfazione visuale? Per quel poco che capisco, un rifrattore dovrebbe soffrire meno le avverse condizioni di seeing e quindi in teoria reggere anche ingrandimenti più spinti, però non ho idea del reale "vantaggio" in visuale rispetto al fidato C8.
Se avete avuto la pazienza di leggere fino qui per prima cosa vi ringrazio, se poi volete lasciarmi il vostro suggerimento/parere/riflessione saranno più che benvenuti!

23 Ottobre 2025
Discuti in pubblico (13) |
Trattativa in Privato
Stato del bene:
Come nuovo


Numero di visite:
61 visite, 2 preferiti


Share: