Buongiorno, siamo Nicola e Massimo, siamo in cerca di una terza persona che sia interessata alla possibilità di usare un telescopio in remoto in Toscana, all’osservatorio di Lajatico.
Abbiamo già preso in affitto una postazione per montare un osservatorio, ed abbiamo già la strumentazione necessaria per iniziare a fotografare.
Cerchiamo una persona che abiti possibilmente vicino al sito di Lajatico, che sia disposta a dividere le spese che includono affitto piazzola, internet e utilizzo di tutta la strumentazione a circa 800 euro l'anno.
La strumentazione a disposizione è la seguente:
- SharpStar APO 86 F 5.4
- ASI 120 mini per la guida
- Motore Moonlite Mini-V2 per focus automatico
- ASI 294 Pro colori camera principale
- EQ8-r Pro
- Rotatore di campo Astro Pegasus
- Flat field generator Homemade
- Webcam IMOU Cruiser per visionare il telescopio
- Pocket Powerbox Advance Gen2
- Polemaster
- Stazione meteo della Lunatico CloudWatcher cloud detector
- Webcam Allsky
Ruoter 4g, antenna e sim illimitata
Se volete condividere strumentazione migliore, ben venga.
Cosa importante da sapere, la colonna per la EQ8 è già stata fatta su misura, ed è una sola, non c’è possibilità di montare ulteriori colonne.
Se qualcuno fosse interessato, per maggiori informazioni, contattatemi in privato.
Saluti
Fatto con strumenti professionali, posso anche far mantenere il backfocus delle fotocamere se richiesto. Il prezzo varia in base alla fotocamera e al tipo di richiesta
Il sig. Stefano Letizia noto seller "stellato" mi ha bloccato a seguito di un commento lecito. Pregerei, se esiste un'amministratore o moderatore, di terminare quest'individuo Grazie
Firmate con me la petizione contro la proliferazione dei minisatelliti per le comunicazioni (Starlink); questo fatto ci priverà del cielo stelllato se non ci facciamo sentire; affianchiamo gli astronomi in questa battaglia di civiltà: non siamo contro il progresso ma per un progresso rispettoso dell'ambiente. https://www.change.org/p/president-of-the-united-states-save-the-starry-night-sky-from-mega-sat-constellation-out-of-control-proliferation
L'Osservatorio ARS Val Maira, ovvero Astronomical Remote System, nasce per colmare l'esigenza da parte degli astrofili e non solo, di aver accesso ad un ottimo sito astronomico in territorio nazionale.
Quest'idea nasce nell'Estate del 2018.
Una sera in compagnia del mio amico e presto socio Gabriele S. abbiamo affrontato uno dei consueti viaggi alla ricerca del sempre più raro e ricercato Buio Astronomico.
Arrivati sul sito (zona appenninica) abbiamo subito iniziato a montare i nostri set up.
Giusto il tempo di sistemarci e far acclimatare gli strumenti e ahimè, anzi, ahi noi, una bella velatura alta ha rovinato i nostri piani!
Ovviamente non è un caso isolato, diciamo che molte delle uscite programmate si rivelano insoddisfacenti, vento, umidità, cattivo seeing o nubi alte, rendono vani tutti gli sforzi.
Programmare un viaggio di diverse ore significa anche affrontare delle spese, oltre agli annessi problemi logistici.
Da qui abbiamo cominciato a prendere seriamente in considerazione l'idea di realizzare un Osservatorio Astronomico unico nel suo genere e dopo anni di progettazione e di ricerca del sito idoneo, nascerà presto ARS.
Il sito è stato scelto perché soddisfa molteplici requisiti presi in esame, come ad esempio, l'isolamento e la quota relativamente elevata di 1600mslm che lo rendono unico nelle caratteriste, con SQM spesso superiore a 21.65, tra i valori misurati più alti del territorio nazionale e risoluzione media inferiore a 1 secondo d'arco.
L' Osservatorio è raggiungibile tutto l'anno, grazie al servizio di spalaneve.
Inoltre è connesso alla rete elettrica e dispone di Internet ad alta velocità, (progetto realizzato in parallelo, espressamente per fornire ARS di banda larga).
La struttura dispone di molteplici cupole automatizzate adibite
ad ospitare strumentazione di privati ed enti.
ARS dispone di una stazione meteorologica professionale in grado di “parcheggiare la strumentazione” e di chiudere automaticamente le cupole in caso ad esempio di pioggia.
ARS è una struttura innovativa, anche perché pone al centro di gravità il cliente!
Vi forniremo un servizio di reperibilità (24/48h) in modo da
risolvere eventuali problemi.
In più gli strumenti che ARS ospiterà saranno coperti da assicurazione.
Servizio di collimazione di strumenti riflettori.
E molto altro...
ARS sarà in prima linea per la divulgazione scientifica, offrendo gratuitamente sessioni osservative diurne e notturne a comprensori scolastici interessati.
Inoltre organizzeremo eventi pubblici e Star Party.
Info e Contatti
Google-Mail: ars.observatory.info
3 4 0 9 0 6 3 0 3 2
ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE
Salve realizzo oggetti stampati 3D con diverse tecnologie (FDM, Resina) e diversi materiali, su disegno 3D fornito dal cliente o se sono disponibili le misure e se il disegno non è troppo complesso posso progettarlo anche io.
Oppure andate su www.thingiverse.com, una delle piu' accreditate community per progetti 3D open source, scegliete quello che vi piace e me lo ordinate in 3D.
Prezzi onesti. Contattatemi in privato per informationi e preventivi.
Ho provato a scrivere ad astrosell ma non rispondono
Ci sono altri che hanno la mail di tiscali?
Le repliche ai post sul mercatino nessun problema mentre non mi arrivano più le notifiche dei messaggi privati
Capita anche a voi?
21 Giugno 2019
Discuti in pubblico (3) |
Trattativa in Privato
Francesco Sferlazza - MILANO (Lombardia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 97 |
per caso sono l'unico che ha pagato merce ad Ottica San Marco senza mai riceverla e senza ricevere i soldi indietro ?
sono l'unico a cui non rispondono alle mail e al telefono ?
... e sono l'unico che è partito con una causa legale nei loro confronti ?
giusto per sapere se sono l'unico o se ci sono altri casi.. pura curiosità. io seguirò per le vie legali..
grazie!
ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE
Il seguente annuncio è un sondaggio che mira alla valutazione dell'interesse da parte degli astrofili sulla possibilità di affittare colonne e/o noleggiare setup completi in remoto, ospitati all'interno di una cupola e di uno shelter a tetto scorrevole, da uno dei cieli migliori in Italia con SQM medio di 21.5, (sud del Piemonte, zona montana) ovviamente il sito dispone di rete elettrica, connessione internet e stazione meteo.
Nelle immediate vicinanze vi è un rifugio aperto tutto l'anno, dove è possibile pernottare per delle sessioni mordi e fuggi.
Ulteriori informazioni verranno rese disponibili in privato, anche per valutare le vostre eventuali esigenze al fine di fornire un servizio completo e professionale.
ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE
Cerco un collaboratore per la mia pagina facebook e relativo blog di astronomia. Per adesso siamo in due e ci serve una maggiore presenza anche solo come condivisione di contenuti già presenti sul web.
In cambio posso offrire lo sconto del 10% su tutti gli acquisti dal sito astroshop e magari in futuro anche la divisione di eventuali introiti.
ANNUNCIO CON TRATTATIVE APERTE
Cerco un collaboratore per il mio blog di astronomia e per la relativa pagina facebook. Potrebbero interessarmi anche scambi di materiale (articoli e foto) con astrofotografi e astrofili per aumentare la visibilità di entrambi.
Scusate a tutti vorrei sapere se qualcuno ha idea su come si cambi la mail di astrosell. Purtroppo la mia attuale non è più utilizzabile e non riesco nepnemmeno a contattare lo staff
Realizzo modifica con Filtro Eos-FS (full Spectrum) interno per sensori Full Frame.
Banda passante maggiore di 300nm con trattamento anti-riflesso.
Il filtro Eos-FS rende le reflex Canon strumenti universali per vari settori della fotografia.
Grazie all'utilizzo di filtri esterni sara' possibile fotografare nel: visibile, infrarosso, nel campo astronomico e narrowband.
Con il filtro Eos-FS verra' rimossa la funzione pulizia sensore a piezo-elettrico (se presente). La funzione AutoFocus rimarra' attiva.
Reflex compatibili:
- 5D Old
- 5D MKII
- 5D MKIII
- 6D
Altri prodotti sul sito:
www.astrohobby.it
Prezzo: 220.00 €