Gianni Melis ORISTANO Sardegna
Data iscrizione:
20.10.2020



Mail:
Visibile solo agli Astroseller registrati.
Registrati subito per entrare in contatto con Gianni
(16)
Market Stream
Feedback
(85)

Coerenza
Tempi
Cortesia
Imballaggi



(3)
Raccomandazioni
(17)
Stream seguiti

Vendo: STELLA ARTIFICIALE ARTIFICIAL STAR 19 MICRON star test

Post su Astronomy in: Acc. Telescopi il 19 Marzo 2025




CHIUSO Cedo per inutilizzo Stella artificiale per la collimazione di ogni tipo di telescopio. Con la Stella Artificiale è possibile collimare il telescopio in modo ottimale sia all'aperto che al chiuso, quindi nessun problema di turbolenza al chiuso o trascurabile all'aperto, considerando la piccola distanza che separa la stella artificiale al telescopio : mediamente 10-15 metri, naturalmente in base alla capacità di distanza di messa a fuoco del telescopio posseduto (per focali lunghe e con ridotta corsa di fuoco è indispensabile utilizzare le prolunghe)… prezzo incluse le spese di spedizione
Questo generatore di stella artificiale viene alimentato da tre batterie mini stilo tipo AAA (non fornite) e dispone di interruttore ON/OFF. Ha l'attacco per cavalletto fotografico, filetto standard da 1/4 di pollice, in dotazione viene fornito un pratico stativo per facilitare il puntamento verso il telescopio. Luce bianca a mezzo di led ad altissima luminosità con condensatore da 1 Watt. Inoltre il diametro della fibra ottica è di soli 19 micron .
Attenzione : minore è il diametro della stella artificiale e maggiore è la precisione . Altro vantaggio dovuto al minor diametro è la minore distanza tra telescopio e stella artificiale naturalmente come già sopra descritto, per focali lunghe e con ridotta corsa di fuoco è indispensabile utilizzare le prolunghe . Infatti per ottenere i cerchi di diffrazione di Airy corretti per la collimazione, la distanza minima cui porre la stessa artificiale dipende dalla
risoluzione del telescopio, facilmente ricavabile dalla formula pr = 120/diametro in mm e dalla dimensione della
fibra ottica 0.019.
Per il calcolo della distanza deve essere usata la seguente formula:
distanza in metri = (s/tan(pr/3600))/1000
pr = potere risolutivo
s = diametro fibra ottica: 0.019 mm
Con un telescopio da 200 mm di diametro si ha una distanza minima di lavoro equivalente a 6, 5 metri, mentre con una stella di diametro 50 micron la distanza di lavoro sarebbe stata di ben 17,2 metri. Per telescopi con diametro differente seguire la pratica tabella qui a lato (cliccare sulla tabella per ingrandirla). Realizzata su base in robusto alluminio.

19 Marzo 2025
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Prezzo:
39,00 €
Spese di spedizione escluse
Stato del bene:
Usato in ottimo stato

Modalità di pagamento:
Paypal
Contanti
Bonifico bancario

Modalità di spedizione:
Corriere espresso
Consegna a mano
Spedizione postale


Numero di visite:
80 visite, 2 preferiti


Share: