Nebulose, ammassi stellari e galassie riempiono l'intera volta celeste
Omegon Advanced X Dobson: un telescopio luminoso per osservare facilmente pianeti, ammassi stellari, nebulose e galassie. Questo strumento, dalla lavorazione accurata, si compone di due parti ed è facilissimo da utilizzare anche per gli astrofili principianti, perché non richiede l'allineamento degli assi. Basta semplicemente collocarlo sulla montatura e iniziare l'osservazione. Ma c'è dell'altro…
I vantaggi in breve:
Messa a fuoco sensibile: focheggiatore Crayford 2" con adattatore 1,25"
Cuscinetti in teflon e molle di trazione: il telescopio si muove in tutte le direzioni, fino allo zenit o attorno al proprio asse
Specchio primario trattato per immagini più luminose: 94% Enhanced Coating
Raffreddamento più veloce per osservazioni più veloci: ventola in prossimità dello specchio primario
Immagini luminose grazie allo specchio principale con riflettività al 94%
Un telescopio Dobson è lo strumento ideale per le osservazioni deep-sky. Un contrasto elevato, la luminosità e la precisione delle immagini sono le caratteristiche di un buon telescopio. Esattamente questo vi garantisce lo specchio principale parallattico: con un "Enhanced Coating" al 94% potrete ammirare immagini estremamente limpide, per questo anche gli oggetti deep-sky saranno alla vostra portata.
Osservazioni veloci: ventola per lo specchio principale
Solo un ronzio sommesso, ma un grande effetto: la ventola integrata da 12 v garantisce un raffreddamento del vostro specchio principale fino al 50% più veloce. In questo modo il vostro telescopio raggiunge velocemente la qualità d'immagine ottimale. Senza farvi più aspettare.
Focheggiatore Crayford 2"
Sfruttate oculari da 1,25" oppure 2" per ottenere meravigliose osservazioni panoramiche. Grazie al cuscinetto a sfera la messa a fuoco del vostro oggetto sarà liscia come l'olio.
Si muove facilmente in tutte le direzioni
Orientare e inseguire un oggetto con il telescopio diventa semplicissimo, grazie ai cuscinetti in teflon sulla grande base girevole e alle due molle di trazione nell'asse dell'altezza. Muoverete liberamente il vostro telescopio in tutte le direzioni, e con l'inseguimento manuale l'oggetto rimarrà sempre nel campo visivo.
Il vantaggio del Dobson: montaggio più semplice e veloce
Qual è il vantaggio di questo tipo di progettazione? Un telescopio Dobson si compone di due parti, e questo permette il montaggio nel tempo più breve. Inoltre è più conveniente rispetto a un telescopio paragonabile su montatura parallattica, e soprattutto mette in primo piano l'osservazione visuale. Partite alla scoperta del cielo: sarete stupiti da ciò che vedrete con i vostri occhi.
Usato garantito
Prezzo: 450.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
Ottica
Tipo Rifrattore
Apertura (mm) 73
Lunghezza focale (mm) 430
Rapporto d'apertura (f/) 5,9
Capacità di raccolta della luce 110
Max. ingrandimento utile 146
Materiale del tubo Alluminio
Lunghezza di trasporto (mm) 310
Peso del tubo (kg) 2,5
Valore limite (mag) 11,1
Potere di risoluzione 1,58
Struttura del tubo Tubo completo
Design della lente Doppietto
Tecnica di fabbricazione Apochromat
Focheggiatore
Apertura libera (mm) 64
Tecnica di fabbricazione Cremagliera
Demoltiplicazione movimento micrometrico 1:10
Completo di Tubo guida e spianatore 0.75x
Usato Garantito
Prezzo: 950.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
TS-Optics 61EDPH rifrattore 60mm FPL53 F/5.5 di colore rosso
Rifrattore apocromatico a 3 elementi ottici FPL53, Ohara made in Japan, ad altissima definizione per l'osservazione visuale, offre una correzione cromatica ai massimi livelli. L'immagine non risente di nessuna aberrazione cromatica e rimane molto limpida e ben contrastata, nitida anche nell'utilizzo per osservazione visuale terrestre.
Usato Garantito
Prezzo: 600.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
La montatura CGEM e CGEM-DX
Gli astrofotografi la aspettavano da tempo. La combinazione dell'eccezionale ottica SC di Celestron, di una pregiata montatura alla tedesca, facilmente trasportabile e dalla meccanica precisa, e di una straordinaria elettronica.
Una struttura robusta, una meccanica precisa "made in USA" e un software brevettato caratterizzano la montatura ideale per l'astrofotografia DSLR, assieme all'alta capacità di carico e alla necessaria esattezza di posizionamento e inseguimento! Dal punto di vista meccanico tutto è stato oggetto di revisione, dal robusto innesto del treppiede, al cuneo equatoriale della montatura, alle grandi viti elicoidali in azimut e in altezza, ai morsetti a coda di rondine da 3" del tubo. Pregiati servomotori con riduttore epicicloidale forniscono i presupposti tecnici per la precisione fotografica nell'inseguimento. Il cablaggio interno del motore e i componenti elettronici incapsulati e resistenti al freddo aiutano ad evitare la confusione di cavi e i corto circuiti negli utilizzi sul campo. Il software di azionamento Celestron, con procedura All Star Alignment, garantisce in pochi minuti un preciso orientamento a nord della montatura, anche senza Stella Polare in vista. Il ricevitore GPS a 16 canali è disponibile a parte. Sono a disposizione numerose procedure di puntamento e di correzione dell'errore periodico. La precisione nell'inseguimento è supportata sia dalla meccanica che dal software fino a 30° oltre il meridiano; viene quindi a mancare il temuto slittamento da est a ovest di altre montature. Compreso nel prezzo riceverete su CD il software di puntamento NexRemote compatibile ASCOM, per gestire da remoto tutte le funzionalità. Le prese per SmartGuider LVI o SBIG permettono, anche senza PC o laptop, la correzione di inseguimento CCD, con precisione sotto il secondo d'arco, per la fotografia DSLR.
Usato Garantito
Prezzo: 900.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
Nonostante la grande lunghezza focale del sistema ottico Schmidt-Cassegrain, il tubo offre una struttura molto corta, che rende il telescopio compatto e quindi caratterizzato da estrema facilità di trasporto. La luce entra tramite una lastra di correzione asferica (lastra di Schmidt) e viene convogliata sullo specchio principale sferico. Questo rimanda la luce a uno specchio secondario, che a sua volta la riflette nuovamente verso lo specchio principale. Il fascio luminoso attraversa quindi lo specchio principale tramite un foro centrale, e viene diretto verso il focheggiatore che si trova nella parte finale del tubo. In questo modo il sistema è chiuso e non viene influenzato da turbolenze dell'aria, che potrebbero peggiorare la qualità dell'immagine, ed è ottimamente protetto dalla polvere. La Piastra di Schmidt è dotata di un trattamento multistrato, che permette immagini luminose e prive di riflessi.
Quest'ottica offre immagini molto buone; il contrasto e la nitidezza sono convincenti e garantiscono il divertimento nell'osservazione planetaria. Lo Schmidt-Cassegrain è un buono strumento versatile per l'osservazione e la fotografia, con un enorme assortimento di accessori opzionali. La visione collocata nella parte posteriore del tubo rende l'orientamento semplice. Anche per occasionali osservazioni terrestri (per esempio il bird watching) il telescopio si presta a un uso ottimale. Le ottiche Celestron SC hanno un rapporto di apertura di circa 1:10, per questo sono adatte anche per l'astrofotografia.
La messa a fuoco dello specchio principale garantisce una vasta area di nitidezza, che rende possibile l'adattamento di quasi tutti gli accessori. Nella meccanica di posizionamento per la messa a fuoco dello specchio principale sono inseriti due cuscinetti a sfera precaricati, per abbattere il "gioco" dello specchio (un tipico problema nell'utilizzo di bronzine). L'impiego di materiali pregiati, come i componenti in alluminio fresati dal pieno, in acciaio pressofuso e inox, garantiscono grande stabilità e un peso minimo, così da non rendere necessario l'utilizzo di pesanti montature, come invece può essere necessario con altri tipi di ottiche.
Usato Garantito
Prezzo: 750.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (0) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
Il telescopio Meade LX 200 da 12 " è un potente strumento di osservazione astronomica, che presenta caratteristiche e proprietà disponibili solo per i telescopi astronomici utilizzati negli osservatori ufficiali. Apertura da 12" (305 mm), lunghezza focale di 3000 mm e rapporto focale di f / 10
Design ottico: Schmdit-Cassegrain Advanced Coma Free
Diametro specchio primario: 314mm
Diametro lente frontale: 305mm
Diametro / Ostruzione Specchio secondario: 102mm / 33,4%
Lunghezza focale: 3000 mm
Rapporto focale: f / 10
Risoluzione: 0,38 "secondi d'arco
Trattamento ottico: UHTC
Blocco specchio primario: Sì
Limite di magnitudine visiva: 15
Magnitudo limite in fotografia: 17.5
Scala dell'immagine: 0,19 ° / cm
Campo angolare (formato 24x36mm): 0,45 ° x 0,67 °
Ingrandimento massimo raccomandato: 750x
Distanza minima di messa a fuoco: 22 m
Dimensioni del tubo ottico (Ø x lunghezza): 346x610 mm
Oculare incluso: Serie 5000 26mm Plössl
Supporto per oculare: 50,8 mm (2 ") con adattatore a 31,7 mm (1,25")
Finder: 8x50mm
Potenza: 12V
Motore AR / AZ: servomotore 12vDC, controllato da microprocessore, bisenfino 146mm con software
SmartDrive
Motore DEC / ALT: servomotore 12vDC, controllato da microprocessore, 146mm con software SmartDrive
Controllo al rallentatore: manuale ed elettrico, 185 velocità
Controller AutoStar: tipo AS-II
Database: 147.541 oggetti in memoria
Allineamento automatico (GPS): ricevitore GPS a 16 canali, livellamento elettronico e sensori di puntamento nord (LNT), con compensazione della declinazione magnetica
GOTO Precisione della mira: 2 arcminuti
Precisione di mira (modalità alta precisione): 1 minuto d'arco
Velocità: 0,01x bto 1,0x siderale, variabile con incrementi di 0,01x; 2x, 8x, 16x, 64x e 128x siderale; Da 1 ° / sec a 8 ° / sec, variabile con incrementi di 0,1 °
Velocità di tracciamento: Sidereal, Moon o selezionate personalmente tra 2.000 velocità incrementali possibili
Cuscinetti Azimut / RA: cuscinetti 1x102mm e 1x57mm
Cuscinetti altitudine / DEC: cuscinetti 3x 47mm
Corpo del tubo: alluminio
Telaio: forcella a doppio braccio con elevata capacità di carico
Specchio primario: vetro Pyrex® grado A
Specchio secondario: vetro Pyrex® grado A
Treppiede: alluminio, acciaio cromato INCLUSO
Peso totale del telescopio: 63 kg
Usato Garantito
Prezzo: 2500.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (2) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
Montatura portatile GoTo per astrofotografi che si spostano di frequente - ideale anche per i principianti!
Con l'iEQ30 Pro, iOptron porta sul mercato una versione rielaborata della sua leggera montatura per astrofotografia della serie iEQ. La montatura è dotata dell'ultima versione della tecnologia Go2Nova, incluso il GPS, e un cercatore polare regolato e illuminato.
Altri vantaggi in sinstesi:
Molto silenzioso durante l'inseguimento e l'avvicinamento dell'oggetto grazie al motore passo-passo.
Permantes PEC. Il software monitora costantemente l'errore del worm.
Sistema GoTo con Advanced Go2NOVA® con GPS a 32 canali e connessione autoguida ST-4
Tecnologia AccuAlign: allineamento veloce e preciso
Cavo RS232 RJ9 e connettore per il controllo tramite PC con protocollo ASCOM
Compatto e portatile, ma molto rigido
La fornitura comprende non solo un robusto treppiede in acciaio tubolare con livella a bolla e vassoio, ma anche tutto il necessario per il funzionamento: Contrappeso, alimentatore, cavo di alimentazione con connessione accendisigari per "Powertanks" e un cavo RJ9 RS232 per l'aggiornamento del software e il controllo tramite PC utilizzando il protocollo ASCOM e naturalmente la pulsantiera Go2Nova 8407+
Usato garantito
Prezzo: 800.00 €
27 Giugno 2022
Discuti in pubblico (1) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
Vendo RC 12 Truss in carbonio, nuovo modello, usato 6-7 volte per errore di calcolo spazi in osservatorio.
Telo aggiuntivo pagato 99euro
Specchio primario e secondario iperbolico per un ampio campo visivo completamente illuminato.
Possibilità di astrofotografia con sensori fotografici fino a 30 mm di diametro senza correttore. Per sensori più grandi, come le dimensioni full frame, offriamo riduttori e spianatori per FullFrame.
Rivestimento dielettrico al 99% ad alta riflettività sullo specchio principale e secondario per un'immagine ancora più luminosa.
Tempi di raffreddamento notevolmente ridotti grazie alla struttura aperta e alla ventilazione attiva dello specchio primario.
Deflettori interni nel tubo per un contrasto ancora maggiore.
High back focus per correttori, riduttori e anche binoviewer.
Controllo delle ventole da Pc con porta usb
FOCHEGGIATORE MOONLITE CLS 3" con STEPPER MINI V2 che carica 5kg, rotatore di campo ascom con motore nema17.
Prezzo: 3500.00 €
10 Aprile 2022
Discuti in pubblico (4) |
Trattativa in Privato
Luca Dinoi - Martina Franca (Puglia) - Raccomandazioni: 1 | Feedback: 2 |
Vendo Moravian G2-8300 Mono con ruota portafiltri interna da 5 posizioni, usata 5-6 volte, per cambio set-up.
Vendo anche guida fuori asse originale Moravian
I filtri sono tutti Astronomik da 1,25"
CLS CCD
R+G+B
Ha da 6nm
Completa di alimentatore e cavi originali.
Prezzo: 2000.00 €