Buongiorno, cerco un ccd per iniziare a fare esperimenti in fotometria, senza troppe pretese, monocromatico, senza porta antiblooming. cerco ccd anche molto datati, basta che siano funzionanti e in buone condizioni, budget massimo 200 euro. valuto QUALSIASI proposta, quindi scrivetemi pure, grazie e cieli sereni
cerco lampade in oggetto, quelle con neon, argon, xeno, come gli starter relco o simili, se qualcuno l'avesse magari anche le habitat filly, che presentano le righe dell'idrogeno... ovviamente cerco solo lampadine piccole e adatte ad essere implementate in un "modulo di calibrazione" autocostruito. grazie e cieli sereni
Buongiorno, e' da un po' che mi dedico con passione alla spettroscopia stellare, seppur con strumenti modesti come lo star analyser, e ora vorrei fare un upgrade alla strumentazione, iniziando ovviamente dallo spettroscopio, e leggendo e informandomi qua' e la' mi sono reso conto che la migliore strada era l'autocostruzione, sia per motivi economici che per soddisfazione personale... il mio budget e' di circa 400 euro, e avevo in mente il progetto del classico spettroscopio a due ottiche, con reticolo a riflessione, magari da 1200 l/mm e una lente cilindrica a posto della fenditura... mi sono ispirato di sicuro al grande Fulvio Mete, di cui ho letto ogni pubblicazione, ma ora la cosa che mi sembra piu' difficile da realizzare e' il box contenente il reticolo, che deve reggere un certo peso e deve avere al suo interno unn supporto basculante e regolabile che ospitera' il reticolo, e deve avere due attacchi filettati m42 per poter essere interfacciato alla camera di ripresa, nel mio caso una reflex canon 2000d e, dall'altro lato al telescopio... accetto molto volentieri consigli sulla realizzazione pratica o sulla progettazione, o suggerimenti su modifiche da apportare al progetto... grazie a tutti in anticipo e cieli sereni!